30/12/2024 -
Le alluvioni colpiscono ciclicamente il nostro territorio, ma solo in parte è possibile indicare quali luoghi colpiranno, mentre quasi mai è prevedibile l’istante nel quale si verificheranno.
Le previsioni risultano teoricamente più agevoli nel caso dei fiumi: ad esempio l’Adige, il cui bacino si estende in Trentino Alto-Adige per oltre 8.000 kmq, ha “tempi di risposta” di svariate ore, dall’inizio delle piogge al raggiungimento del “colmo” della piena. Questo lasso di tempo consente alle istituzioni e alla popolazione di adottare opportune azioni di preparazione e di protezione civile.
Viceversa, quanto più è ridotta l’estensione del bacino idrografico, tanto più difficoltosa diviene la previsione degli eventi. Porzioni di territorio di pochi chilometri quadrati reagiscono a piogge brevi e violente in tempi estremamente rapidi, nell’ordine di poche decine di minuti.