21/03/2022 - Aggiornata dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, la Carta di sintesi delle pericolosità, uno degli elementi costituenti il Piano Urbanistico Provinciale, in vigore dal 2 ottobre 2020, che ha il compito di individuare le aree caratterizzate da diversi gradi di penalità ai fini dell'uso del suolo, per la presenza di pericoli idrogeologici, valanghivi, sismici e di incendio boschivo. Al centro della decisione odierna, alcune disposizioni applicative contenute nell'Allegato C riguardanti sia le aree con penalità elevate sia quelle con penalità medie o basse e le aree con altri tipi di penalità. L'aggiornamento è stato possibile grazie all'esperienza maturata nell'esame delle oltre 150 domande di autorizzazione trattate nel primo anno di applicazione della Carta. Effettuate infine alcune modifiche di tipo grafico per rendere più chiara la lettura dell'allegato.