19/12/2023 - Valorizzare le Stazioni forestali, quali punto di riferimento per le comunità locali, ma anche semplificare le norme per consentire agli operatori di intervenire con maggiore incisività nella gestione del patrimonio boschivo. Sono queste le sfide che interessano il Corpo forestale trentino, in vista del nuovo anno e al termine di un 2023 particolarmente complesso dai punti di vista operativo ed emotivo. “Da uomo di montagna quale sono, è per me un onore aver assunto la delega alle foreste: la loro gestione, affidata al Corpo forestale quale ente autonomo a livello nazionale, è per il Trentino motivo di responsabilità oltre che un’opportunità di crescita” sono state le parole dell’assessore Roberto Failoni, intervenuto al fianco della collega di Giunta Giulia Zanotelli e del dirigente generale del Dipartimento Protezione civile, generale di divisione Raffaele De Col per lo scambio degli auguri e la consegna dei riconoscimenti a quanti hanno raggiunto importanti traguardi nel proprio percorso lavorativo.