14/04/2023 - Modalità di gestione, monitoraggio e attuazione dei progetti finanziati nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il contrasto al dissesto idrogeologico in Trentino: ogni passaggio è definito da un accordo di programma ad hoc che attende la firma del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e del capo nazionale della Protezione civile, Fabrizio Curcio. Proprio quest'ultimo ha infatti approvato il decreto che riporta l'elenco di dettaglio degli interventi, per un ammontare complessivo di 27,6 milioni di euro. “Guardiamo alla salvaguardia del territorio, che in più occasioni ha dimostrato la propria fragilità di fronte ad eventi atmosferici estremi, a partire dalla tempesta Vaia che ha ferito ettari di foreste e provocato ingenti danni, fino alle piogge intense con conseguenti alluvioni” spiega il presidente Fugatti, che ha portato in Giunta la proposta di accordo. “Con questa iniziativa – specifica il presidente – intendiamo inoltre realizzare le opere di mitigazione del rischio lungo la SP14 che porta al lago di Tovel, che consentiranno a residenti ed ospiti di vivere quei luoghi in ogni stagione, evitando dunque la chiusura invernale per scongiurare il rischio di crolli di roccia”.