05/02/2025 - Il rischio idrogeologico è una realtà che mette alla prova le comunità locali. Ogni anno lo testimoniano eventi come alluvioni, frane e valanghe. Per affrontare e comprendere meglio le sfide future, il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna con la Scuola superiore della magistratura, il Consiglio nazionale delle ricerche e l’Università degli studi di Trento propongono un corso di formazione gratuito e a numero chiuso. Il corso si terrà nelle giornate del 5, 12, 19 e 26 febbraio nella sala conferenze del Muse. L’iniziativa è dedicata a tutti coloro che si occupano della gestione dei rischi naturali: un’occasione per approfondire aspetti tecnici, legali ed economici, e acquisire strumenti concreti per intervenire quando la natura si fa minacciosa.