La difesa dalle alluvioni in Trentino

Eventi meteo estremi e alluvioni: la parola d'ordine è "mitigazione"

A Marco di Rovereto una giornata di formazione per il mondo della Protezione civile trentina promossa dal Servizio bacini montani. "Precipitazioni sempre più estreme implicano farsi trovare preparati", dicono i responsabili

12/07/2025 - Fenomeni alluvionali ci sono sempre stati. Ma l’innalzamento delle temperature medie di questi anni sta rendendo sempre più incerto e difficile leggerne i segnali e valutare i rischi. Ed ecco il senso di un incontro rivolto al mondo della Protezione civile trentina promosso dai Bacini montani. Lorenzo Malpaga ne è il dirigente: "I temporali sono più frequenti e più violenti e questa violenza la riscontriamo anche in casi recenti qui in Trentino".

Un lavoro che nasce da lontano quello dei Bacini montani, dal periodo austroungarico. Da allora, giorno per giorno, una cura necessaria e quotidiana del territorio: "Siamo in 240 ai bacini montani di cui 160 operai edili. Sono  loro il braccio operativo. Giorno dopo giorno eseguono i lavori lungo i corsi d'acqua della provincia".

Sotto il grande tendone del centro della Protezione civile dei Lavini di Marco la parola d’ordine è mitigazione. Perché non è possibile evitare questi eventi estremi, ma è possibile, con le giuste azioni, limitarne i catastrofici effetti.

Ruggero Valentinotti, direttore del Settore Adige, studi e pianificazione, specifica che negli anni le strategie d'azione sono mutate: “Inizialmente ci si è concentrati principalmente su grandi opere idrauliche, poi vi è stata la consapevolezza che occorreva lavorare sulla pianificazione del territorio - e non andare quindi a costruire dove i rischi erano più alti - infine ora si sta lavorando anche sull'aumentare la consapevolezza di tutti. E' infatti importante sapere cosa fare durante questi fenomeni e soprattutto cosa non fare, come il non andare, durante eventi meteorologici estremi, lungo fiumi e torrenti, potrebbe essere molto pericoloso”.

Link al video.

Fonte

Condividi