19/07/2019 - Tutte le informazioni relative ai pericoli connessi a fenomeni idrogeologici, valanghivi, alluvionali, sismici o di altra natura relativi al territorio trentino vengono segnalati nelle “carte della pericolosità”, uno strumento previsto dalla legge provinciale sulle attività di protezione civile. Le “carte della pericolosità” costituiscono la base di riferimento per definire la “carta di sintesi della pericolosità”, uno strumento di unificazione e di armonizzazione delle diverse discipline tecniche volte alla classificazione dell’instabilità del territorio che ha come obiettivo quello di fornire un quadro di riferimento organico per l’attività di pianificazione urbanistica, rispetto al tema del pericolo idrogeologico.