09/10/2023 -
Le opere di sistemazione dei torrenti hanno una lunga tradizione in Trentino - come nelle Alpi in generale - dove a partire dal XIX secolo queste misure rappresentano il presupposto per una razionale gestione del rischio alluvionale. Se ne discute nell’ambito della due giorni di convegno dal titolo “Pericolo alluvionale, opere di mitigazione e rischio residuo: come gestire i cambiamenti nel tempo?”, organizzato dal Servizio Bacini montani. L’appuntamento è per lunedì 9 e martedì 10 ottobre nella sala della Cooperazione a Trento. Si tratta del primo evento organizzato nell’ambito della Settimana della Protezione civile, che coinvolgerà tutte le Strutture operative con dimostrazioni, dialoghi con la popolazione e attività rivolte a bambini e adulti.