01/10/2019 - Il rilievo, la gestione e il mantenimento dei fiumi alpini e dei loro servizi ecosistemici. Questo l'obiettivo del progetto Interreg HyMoCARES di cui è capofila l'Agenzia provinciale per la protezione civile. “Lo scopo è quello di esaminare le funzioni dei fiumi alpini come ecosistemi e ottenere nuove conoscenze da trasferire nella pianificazione e nella pratica”, spiegano il coordinatore Willigis Gallmetzer e il manager di progetto Nicola Marangoni. In 12 aree pilota, corrispondenti ad altrettanti fiumi alpini, suddivisi tra 6 Stati, sono state condotte indagini sulla struttura dei corsi d’acqua e sul funzionamento degli ecosistemi.