08/06/2022 -
Approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, il quarto aggiornamento del Piano degli interventi 2019-2023 in materia di sistemazioni idrauliche e idraulico-forestali, confermando anche per i prossimi anni le risorse destinate a questo importante ambito di attività, cruciale per la tenuta e la manutenzione di un territorio di montagna. Più di 18 milioni di euro di nuove risorse per la manutenzione diffusa di alvei e versanti, oltre che per la realizzazione di nuove opere di sistemazione idraulica, che portano a quota 115,62 milioni le risorse stanziate nel quinquennio per finanziare anche parte degli interventi urgenti sul reticolo idrografico e le opere di difesa a seguito delle calamità dell’ottobre 2020 e del luglio 2021.
“La pianificata azione di manutenzione punta a mantenere elevati i livelli di sicurezza del sistema alveo-versante, grazie all’impegno del Servizio bacini montani” osserva Zanotelli, sottolineando l’importanza di sostenere una programmazione rigorosa degli interventi, per una efficace mitigazione dei rischi”.