02/05/2023 - Oltre 45 milioni di euro di nuove risorse per la manutenzione diffusa di alvei e versanti, oltre che per la realizzazione di nuove opere di sistemazione idraulica. Ecco il sesto aggiornamento del Piano degli interventi 2019-2023, in materia di sistemazioni idrauliche e idraulico-forestali, approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura e foreste, Giulia Zanotelli. L’Amministrazione di Piazza Dante conferma con questa iniziativa la propria attenzione alle attività di contrasto alle alluvioni, con previsione anche per gli anni 2024 e 2025 per il completo finanziamento ed esecuzione di opere e interventi programmati e caratterizzati da necessità e urgenza. “Il Piano inquadra le opere e gli interventi previsti per quest’anno dal Servizio bacini montani, ma con sguardo necessariamente rivolto agli anni successivi” spiega l’assessore Zanotelli, evidenziando come con questa iniziativa si intenda “dare concretezza e continuità alla prevenzione e all’attenzione degli effetti delle alluvioni, che questa struttura applica da decenni su tutto il territorio trentino. Portiamo così a quota 161 milioni di euro le risorse stanziate nel quinquennio di legislatura”. Particolare importanza riveste l’esecuzione di opere e interventi in ‘amministrazione diretta’, ossia tramite personale assunto con contratto edile, che garantisce celerità d’azione e flessibilità d’intervento. A breve il Servizio bacini montani attiverà una procedura pubblica per l’assunzione di nuovi operai, posto che un conchiuso di Giunta dell’11 ottobre 2020 ha stabilito in 160 il numero d’operai edili atto a garantire la piena operatività della struttura.