È un termine spesso utilizzato per connotare l'intensità di un fenomeno naturale (esempio: 'una pioggia con tempo di ritorno pari a 100 anni'). Il significato che viene attribuito alla locuzione è tuttavia spesso errato, in quanto lo si associa ad una regolarità di accadimento ('una volta ogni 100 anni') che porta ad interpretazioni fuorvianti e di falsa sicurezza ('dopo che è successo, sono tranquillo per i prossimi 100 anni').