La difesa dalle alluvioni in Trentino
Briglia di trattenuta - Comune di IMER 1991
Come arrivare
Tipologia opera
Briglia di trattenuta
1991
Bacino principale
BACINO DEL FIUME BRENTA - CISMON
Sottobacino
A VALLE DI FIERA
Comune
Comune di IMER
Comunità di valle
COMUNITÀ DI PRIMIERO
Utilità
Approfondimenti
Idrografia trentina
Corsi d'acqua
Pericolo alluvionale
Che cos'è il pericolo alluvionale?
Tipologie di pericolo
Cosa fare in caso di alluvione
Strategie di difesa
Storia ed evoluzione delle strategie di difesa
Materiale didattico
Eventi alluvionali in Trentino - Estate 2017
Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio – Rapporto ISPRA 2015
Report descrittivi degli scenari strategici per le tre aree studio del progetto LIFE FRANCA
Kit di discussione "Alluvioni: come difendersi?"
Glossario
Documenti
Modulistica
Ricerca modulistica - Autorizzazioni e concessioni
Documentazione da allegare alla modulistica per i procedimenti in materia di acque pubbliche e opere idrauliche
Autorizzazioni e concessioni
Normative
Normative per la gestione del demanio idrico
Normative per la pianificazione territoriale
Normativa comunitaria e nazionale
Normativa provinciale in vigore
Normativa provinciale in sviluppo
Relazioni, pubblicazioni e presentazioni
Report Tavolo di Lavoro - Esperienze nella gestione dei sedimenti fluviali: approcci normativi, procedure operative, e comunicazione
Conoscere e convivere con il rischio idrogeologico: dalla fenomenologia alla gestione. L'esempio del recente evento di fine ottobre 2018
Linee Guida per la Comunicazione del Rischio Alluvionale
Studio delle caratteristiche vegetazionali dell'area Ischiello, lungo il fiume Adige
Relazioni annuali
Attività anno 2018 - Pieghevole
Attività anno 2017
Attività anno 2016
Attività anno 2015
Attività anno 2014
Attività anno 2013
Attività anno 2012
Bilancio sociale anno 2011
Bilancio sociale anno 2010
Bilancio sociale anno 2009
Bilancio sociale anno 2008
Bilancio sociale anno 2007
Bilancio sociale anno 2006
Fotografie
Cantieri
Contesto idrografico
Corsi d'acqua
Opere e interventi strutturali
Video
Strumenti
WebGIS
Software
QGIS - Open Source Geographic Information System
PostgreSQL
pgAdmin
R
RStudio
AdB-Toolbox
Estensioni e applicativi
FlowPathDown_BB
GeoPapaTile
StreamSelect
GeorefExport
Procedure guidate
Modellazione idrologica con AdB-Toolbox
Creazione di Layout con QGIS
Estrazione di curve di livello 3D con QGIS
Estrazione profili con QGIS
Modificare un DEM (Digital Elevation Model) con QGIS
Banche dati
Eventi alluvionali
Opere di sistemazione idraulica e forestale
Briglia Di Consolidamento
Briglia Di Trattenuta
Cunettone
Drenaggi
Interventi Di Ingegneria Naturalistica
Opera Spondale
Opere Consolidamento
Opere Di Consolidamento
Piazza E Vasche Di Deposito
Rafforzamento Arginale
Repellente
Rilevato Arginale
Rivestimenti In Alveo
Tombinatura
Vallitomo
Risorse umane
Costi degli interventi
Procedimenti amministrativi
Risorse Finanziarie
Partecipa
Carica CV
Elenco studi e ricerche
Link
Meteotrentino
Ufficio Dighe
Io non rischio
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 15 Febbraio 2019