La prevenzione dei fenomeni di dissesto idrogeologico necessita di un'approfondita conoscenza dei fenomeni che regolano il trasporto idrico, dei sedimenti e della vegetazione e il sistema alveo-versanti.
La prevenzione dei fenomeni di dissesto idrogeologico necessita di un'approfondita conoscenza dei fenomeni che regolano il trasporto idrico, dei sedimenti e della vegetazione e il sistema alveo-versanti.
Lo studio di questi fenomeni si basa su una serie di misure:
Il rilevamento delle caratteristiche 'fisiche' degli alvei e dei bacini idrografici è condotto direttamente dal personale del Servizio Bacini montani attraverso propri tecnici e proprie strumentazioni oppure attraverso l’affidamento di incarichi ad hoc.
Per la definizione del regime di deflusso, invece, il Servizio Bacini montani si avvale dei servizi offerti da altre strutture provinciali.