Le Carte della Pericolosità, redatte in attuazione dell’art. 10 della legge provinciale 1 luglio 2011, n.9 'Disciplina delle attività di protezione civile in provincia di Trento', prendono in considerazione i pericoli connessi ai fenomeni idrogeologici, valanghivi, alluvionali, sismici, incendi boschivi, determinate sostanze pericolose, cavi sospesi e altri ostacoli alla navigazione aerea e agli ordigni bellici inesplosi, fornendo indicazioni su quali tipi di pericolo naturale ci si debba aspettare per ciascun punto del territorio provinciale e il grado di pericolosità associato.