La difesa dalle alluvioni in Trentino

Vai ai filtri di ricerca

Cerca tutto il sito

La ricerca ha prodotto 33577 risultati

Comunicato stampa
San Giovanni Gualberto, in Duomo il ringraziamento ai forestali trentini

Una comunità orgogliosa del proprio territorio sa riconoscere chi ogni giorno lo custodisce.
Oggi pomeriggio, in Duomo a Trento, si è svolta la celebrazione di San Giovanni Gualberto, patrono dei forestali. Una cerimonia sentita e...

Lunedì, 14 Luglio 2025

Comunicato stampa
Eventi meteo estremi e alluvioni: la parola d'ordine è "mitigazione"

Fenomeni alluvionali ci sono sempre stati. Ma l’innalzamento delle temperature medie di questi anni sta rendendo sempre più incerto e difficile leggerne i segnali e valutare i rischi. Ed ecco il senso di un incontro rivolto al mondo della...

Lunedì, 14 Luglio 2025

Comunicato stampa
Bacini montani, conclusi i lavori di rinaturalizzazione della golena del fiume Adige

Si sono conclusi i lavori di rinaturalizzazione e mitigazione della pericolosità idraulica lungo il fiume Adige, nel tratto compreso tra il confine nord della Provincia autonoma di Trento e la confluenza con la Fossa di Salorno. L’intervento,...

Giovedì, 10 Luglio 2025

Comunicato stampa
Un incontro pubblico per illustrare i lavori di mitigazione del rischio alluvionale sul rio Lavina Grande (Altopiano della Vigolana)

Si è svolto il 2 luglio un incontro pubblico per illustrare i lavori attualmente in corso sul Rio Lavina Grande nel Comune di Altopiano della Vigolana. I lavori di mitigazione del rischio alluvionale si sono resi necessari dopo quanto accaduto...

Martedì, 08 Luglio 2025

Comunicato stampa
'Prepararsi ai fenomeni alluvionali', un seminario del Servizio Bacini montani

Il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento organizza, per la giornata di venerdì 11 luglio, un seminario dedicato alle tecniche di prevenzione del rischio idrogeologico, con l’obiettivo di approfondire alcune delle...

Martedì, 01 Luglio 2025

Comunicato stampa
Rinaturalizzazione e mitigazione della pericolosità idraulica del fiume Adige al confine nord di Provincia

L’argine e la golena sinistri del fiume Adige situati tra il confine nord della Provincia e la confluenza della Fossa di Salorno sono stati interessati a partire da giugno 2024 da un intervento di riqualificazione ambientale e di mitigazione...

Venerdì, 20 Giugno 2025

Comunicato stampa
Lavori di sistemazione del rio Silla a Baselga di Pinè

Nell'ambito dell'abitato di Baselga di Piné sono in corso alcuni lavori di sistemazione del Rio Silla. Gli interventi sono previsti dalla Perizia Esecutiva 276 del 2021 la quale si divideva in più ambiti di intervento.

Martedì, 27 Maggio 2025

Comunicato stampa
Iniziati i lavori di mitigazione del rischio alluvionale sul rio Lavina Grande (Altopiano della Vigolana)

Sono iniziati la scorsa settimana i lavori di mitigazione del rischio alluvionale sul rio Lavina Grande nel Comune di Altopiano della Vigolana. La sera del 28 luglio 2024 i versanti settentrionali ed occidentali del Gruppo della Vigolana sono...

Lunedì, 26 Maggio 2025

Comunicato stampa
La rimozione per ragioni idrauliche del materiale inerte dagli alvei di fiumi laghi e torrenti: operazione tecnicamente semplice, ma non banale

Lo svaso è un’operazione tipica da attuare per il ripristino della sezione idraulica o il funzionamento di alcune opere laddove vi sia un deposito di materiale. Quando ci sono degli eventi meteorologici importanti, i corsi d’acqua si...

Lunedì, 19 Maggio 2025

Comunicato stampa
Aggiornato il Piano degli interventi di sistemazione idraulico-forestale

Approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell’assessore all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica ed enti locali il secondo aggiornamento al Piano degli interventi 2024-2028 in materia di sistemazione...

Lunedì, 05 Maggio 2025

Comunicato stampa
Tutela del demanio idrico e controlli sul territorio: una strategia chiave per la prevenzione del rischio alluvionale

Nel contesto della gestione integrata del territorio, il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento attribuisce un ruolo prioritario alla corretta amministrazione del demanio idrico e alla vigilanza dei corsi d’acqua. Questi...

Lunedì, 05 Maggio 2025

Comunicato stampa
Ultimati i lavori di abbassamento dell’alveo del rio Massangla a Pieve di Ledro in corrispondenza del ponte storico

Il Servizio Bacini montani – Ufficio di Zona 1 – ha recentemente concluso un importante lavoro di sistemazione idraulica sul rio Massangla presso gli attraversamenti di via Alzer a Pieve di Ledro, in prossimità della confluenza con il lago di Ledro.

Martedì, 22 Aprile 2025

Comunicato stampa
Nave San Rocco, al via i lavori di consolidamento dell’argine destro dell’Adige

Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di consolidamento dell’argine destro del fiume Adige, nel tratto a valle del ponte di Nave San Rocco, nel Comune di Terre d’Adige. L’opera guarda alla mitigazione del rischio alluvionale e...

Mercoledì, 16 Aprile 2025

Comunicato stampa
Gli Stati Generali della Protezione Civile 2025

Dal 4 al 6 aprile scorsi si è svolta a Roma, presso la sede di Confindustria, la prima edizione degli Stati Generali della Protezione Civile, cui hanno preso parte anche due funzionari del Servizio Bacini montani. L’incontro è stato promosso...

Lunedì, 14 Aprile 2025

Comunicato stampa
Nuovi Pick Up per i capi squadra del Servizio Bacini montani

Prosegue con la consegna di 4 nuovi pick up il rinnovamento del parco macchine del Servizio Bacini Montani. Questo nuovo acquisto si inserisce nel programma “STRATEGIA 2024-2028 PER L’AMMODERNAMENTO DEL PARCO MACCHINE E ATTREZZATURE DEL...

Martedì, 01 Aprile 2025

Comunicato stampa
Galleria Adige-Garda in manutenzione dal 17 al 21 marzo

Nella settimana compresa tra il 17 e il 21 marzo sono in programma le attività annuali di manutenzione dei dispositivi di apertura della galleria Adige-Garda. L’obiettivo è di verificare e garantire l’efficienza dell’opera che serve a...

Lunedì, 17 Marzo 2025

Comunicato stampa
Avviso di selezione di n. 5 operai di quarto livello addetti ai lavori di ingegneria naturalistica presso il Servizio Bacini montani.

Avviso di selezione di n. 5 operai di quarto livello addetti ai lavori di ingegneria naturalistica presso il Servizio Bacini montani. La scadenza per la presentazione della domanda decorre dalla data di pubblicazione fino alle ore 23.59 del 15...

Lunedì, 17 Marzo 2025

Comunicato stampa
Percorso formativo nuovi addestratori interni

Nel corso degli anni il Servizio Bacini montani ha riconosciuto la grandissima importanza della formazione del proprio personale, in particolare, ma non solo, in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Ha imparato anche che non è possibile...

Lunedì, 17 Marzo 2025

Comunicato stampa
INIZIATA L’ANNO SCORSO UN’ATTIVITÀ DI RILEVAMENTO SISTEMATICO CON TECNOLOGIA LiDAR DEI CORSI D’ACQUA DI FONDOVALLE.

Capire come cambiano i corsi d'acqua nel tempo è fondamentale per prevenire le alluvioni e proteggere il territorio. La conoscenza della morfologia fluviale permette di gestire al meglio le emergenze, pianificare interventi efficaci e integrare...

Mercoledì, 19 Febbraio 2025

Comunicato stampa
Dissesto idrogeologico: un corso per fare il punto su aspetti tecnici, legali ed economici

Il rischio idrogeologico è una realtà che mette alla prova le comunità locali. Ogni anno lo testimoniano eventi come alluvioni, frane e valanghe. Per affrontare e comprendere meglio le sfide future, il Dipartimento Protezione civile, foreste...

Mercoledì, 05 Febbraio 2025
« Precedente
1
2
3
4
...