Cantiere Centrale di Mattarello

Un cantiere al servizio dei cantieri

23/12/2024 - Grazie all’intuito dell’allora dirigente Donato Nardin, fin dalla sua nascita nel 1974, il Cantiere Centrale di Mattarello è il punto di riferimento per la gestione dei mezzi e delle attrezzature a disposizione dei cantieri e delle squadre del Servizio Bacini montani.

Anche nel corso quest’anno, il Cantiere Centrale ha effettuato la manutenzione degli oltre 110  veicoli del parco mezzi del Servizio Bacini montani, composto da vetture, fuoristrada, pick up, furgoni ed autocarri, oltre a 21 sollevatori telescopici, 34 dumper e dumper betoniera, 10 minipale e molte altre attrezzature da cantiere, con l’ausilio dell’officina meccanica e del supporto dell’officina mobile.

Il servizio di recente ha intrapreso un’attività di svecchiamento dei mezzi, quest’anno infatti  sono entrati in servizio 12 nuovi furgoni cassonati idonei anche al trasporto di un massimo di 7 passeggeri, e garantire agli operai la mobilità da e verso i cantieri in tutta sicurezza.

Presso il cantiere è presente anche un reparto carpenteria che esegue all’interno della propria officina manufatti in acciaio per la realizzazione ed il completamento delle varie opere; di recente ha fornito supporto al cantiere sul rio Udai nel comune di Mazzin di Fassa per il posizionamento e la saldatura delle lamiere a contenimento e protezione del getto di calcestruzzo per i nuovi contrafforti della briglia esistente.

Importante anche il ruolo del reparto elettrico per la realizzazione degli impianti presso tutti i cantieri oltre allo svolgimento delle attività di controllo e manutenzione delle strutture a diretta gestione del Servizio.

Fondamentale quest’anno è stato il suo intervento per la rimozione dei vecchi Limnox dal lago di Caldonazzo con il supporto del Nucleo sommozzatori del Corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento.

Immagini

Luogo

Condividi

Valuta questo sito

torna all'inizio