Il Servizio Bacini montani presenta un’organizzazione diversa rispetto agli altri Servizi della Provincia autonoma di Trento per la coesistenza di funzioni tecniche e amministrative, tipiche delle strutture organizzative provinciali, e di quelle che caratterizzano un’impresa di tipo aziendale-industriale.
Personale
Questa diversità si riflette anche nell'organico, composto in parte da personale assunto nei ruoli dell’Amministrazione provinciale e in parte da personale assunto direttamente dal Servizio con contratto di diritto privato del settore edile.
Presso il Servizio è presente anche un limitato numero di persone alle dipendenze di cooperative di lavoro convenzionate con il Servizio Sostegno occupazionale e valorizzazione ambientale.
A gennaio 2020 il Servizio Bacini montani conta 241 unità, suddivise tra
- personale con contratto dipendenti della Provincia autonoma di Trento (80 unità),
- personale con contratto edilizia (159 unità),
- personale con altri contratti (2 unità).
Pubblicato il: Lunedì, 19 Novembre 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 10 Giugno 2020