Vai menu di sezione

Pianificazione territoriale

La pianificazione del territorio permette di adeguare l'uso del suolo ai pericoli esistenti.

La sicurezza del territorio rispetto ai fenomeni naturali di tipo geologico e idrogeologico rappresenta uno dei temi di maggiore rilievo della pianificazione territoriale provinciale che, a partire dal Piano urbanistico provinciale approvato con legge provinciale 9 novembre 1987, n. 26 ha provveduto a sviluppare, approfondire e regolamentare coerentemente con l'uso del territorio.

Gli strumenti redatti dalla Provincia di Trento per orientare la trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio garantendo la sicurezza di persone e beni sono le Carte della Pericolosità e la Carta di Sintesi della Pericolosità.

Carte delle Pericolosità

  • Le Carte della Pericolosità, redatte in attuazione dell’art. 10 della legge provinciale 1 luglio 2011, n.9 'Disciplina delle attività di protezione civile in provincia di Trento', prendono in considerazione i pericoli connessi ai fenomeni idrogeologici, valanghivi, alluvionali, sismici, incendi boschivi, determinate sostanze pericolose, cavi sospesi e altri ostacoli alla navigazione aerea e agli ordigni bellici inesplosi, fornendo indicazioni su quali tipi di pericolo naturale ci si debba aspettare per ciascun punto del territorio provinciale e il grado di pericolosità associato.

Carta di Sintesi della Pericolosità

  • La Carta di Sintesi della Pericolosità rappresenta la combinazione tra più tipologie di pericoli e le relative aree caratterizzate da diversi gradi di penalità ai fini dell'uso del suolo.
    È elemento costituente il Piano Urbanistico Provinciale (art. 3 legge provinciale 27 maggio 2008, n. 5) nonché strumento di riferimento per la pianificazione urbanistica.

Direttiva Alluvioni 2007/60/CE

  • La direttiva 2007/60/CE del parlamento europeo e del consiglio del 23 ottobre 2007, la cosiddetta “Direttiva Alluvioni”, è stata adottata al fine di istituire un quadro per la valutazione e la gestione dei rischi di alluvioni volto a ridurre le conseguenze negative per la salute umana, l’ambiente, il patrimonio culturale e le attività economiche connesse con le alluvioni all'interno della Comunità europea.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 29 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 16 Dicembre 2019

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto