Vai ai filtri di ricerca

Cerca tutto il sito

La ricerca ha prodotto 33559 risultati

Persona
Giulia Verones

Lunedì, 08 Febbraio 2021

Persona
Giorgia Mattiuzzo

Lunedì, 01 Febbraio 2021

Comunicato stampa
Interventi di somma urgenza nel bacino del fiume Sarca

Nei primi giorni di ottobre del 2020 il bacino del fiume Sarca è stato interessato da un importante evento alluvionale, che nella zona del Basso Sarca (tra l’abitato delle Sarche e il lago di Garda) ha causato vari straripamenti del fiume in...

Lunedì, 30 Novembre 2020

Comunicato stampa
Nuovo sistema di briglie in acciaio sul Rio Boal del Capitel a Transacqua (Comune di San Martino di Castrozza)

In questi giorni sono in corso le operazioni di rinverdimento e piantumazione per il completamento dei lavori di consolidamento del rio denominato "Boal del Capitel" nel Comune di Transacqua nella valle del Primiero. A seguito della...

Lunedì, 23 Novembre 2020

Comunicato stampa
Ricostruito e aperto al transito il ponte sul Rio Piazzina

Dopo essere stato ricostruito, è stato aperto al transito oggi il ponte sul Rio Piazzina, sulla SP 31 del Manghen, nel comune di Castello - Molina di Fiemme. Dopo la prova di carico, effettuata con esito positivo nei giorni scorsi, si è...

Martedì, 17 Novembre 2020

Comunicato stampa
Piena del Sarca: l'assessore Zanotelli incontra i Sindaci e le Organizzazioni professionali agricole

Appuntamento di approfondimento tecnico, quello di oggi pomeriggio, fra l'assessore all'agricoltura e difesa del suolo Giulia Zanotelli e i Sindaci dei comuni situati lungo il basso corso del fiume Sarca, dalle Sarche all'Alto Garda, nonché i...

Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Comunicato stampa
Torrente Fersina Bersntol (Val dei Mocheni): ricostruzione della briglia di consolidamento ai piedi della frana Stocker

Durante la tempesta Vaia, il torrente Fersina ha causato il crollo parziale di una briglia di consolidamento realizzata attorno agli anni '50 nel Comune di Palù del Fersina (Palai en Bersntol) in alta Valle dei Mocheni per la quale si era già...

Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Pagina del sito
Layman’s report del progetto Life FRANCA

Documento conclusivo del progetto Life FRANCA in cui vengono descritte le azioni, i risultati conseguiti e la rilevanza.

Giovedì, 15 Ottobre 2020

Comunicato stampa
Consolidamento spondale con scogliera in massi sul torrente Avisio a Cavalese

Nel 2020 sono stati eseguiti gli interventi per il consolidamento dell'opera spondale presente in sponda destra del torrente Avisio nel Comune di Cavalese, che costeggia la strada di fondovalle della Val di Fiemme con l'obiettivo di fornire...

Venerdì, 09 Ottobre 2020

Comunicato stampa
Maltempo: sopralluogo ad Arco

Il secondo evento più significativo in base alle registrazioni dell'idrometro di Sarche dopo quello del settembre del 1999. E' stata catalogata così la piena del fiume di sabato scorso che ha provocato danni ad Arco, in particolare nella zona...

Martedì, 06 Ottobre 2020

Comunicato stampa
Colata di detriti sul rio Afasè nei comuni di Caderzone Terme e Pinzolo

In occasione dell'ultima emergenza meteorologica del 29 agosto 2020 (allerta moderata “arancione”) si sono manifestati sul territorio trentino alcuni episodi di colata detritica (“debris flow”): si tratta di fenomeni di dissesto...

Martedì, 22 Settembre 2020

Persona
Sara Bortolotti

Lunedì, 21 Settembre 2020

Comunicato stampa
Lavori di ripristino alla Serra Bertolini sul torrente Centa

Si sono conclusi in questi giorni i lavori di manutenzione sulla Serra Bertolini, imponente opera di difesa e trattenuta del materiale solido realizzata sul torrente Centa nel comune di Caldonazzo. Dalle notizie a disposizione l'opere è stata...

Lunedì, 14 Settembre 2020

Comunicato stampa
Conclusione per il 2020 dei lavori sul torrente Cadino

In seguito all'evento Vaia, lungo il torrente Cadino, si è innescato un notevole trasporto di sedimenti e diffuse erosioni spondali . Queste hanno fortemente danneggiato la viabilità per il passo Manghen determinando la chiusura della strada....

Lunedì, 07 Settembre 2020

Comunicato stampa
Il Trentino è più sicuro grazie alla “Carta di sintesi delle pericolosità”

Conoscere il territorio, le sue eventuali insidie per garantire la protezione dello stesso e delle persone che lo abitano. E’ questo l’obiettivo della Carta di sintesi delle pericolosità, approvata stamani dalla giunta provinciale, al...

Lunedì, 07 Settembre 2020

Persona
Daniele Tonezzer

Lunedì, 07 Settembre 2020

Persona
Mario Montel

Lunedì, 07 Settembre 2020

Persona
Sonia Moratelli

Lunedì, 07 Settembre 2020

Persona
Ezio Degasperi

Lunedì, 07 Settembre 2020

Comunicato stampa
Maltempo: monitoraggio speciale sui fiumi trentini

Particolare attenzione viene presentata in situazioni come questa, caratterizzata da forti precipitazioni concentrate in determinate zone, al livello dei torrenti e dei fiumi che attraversano il nostro territorio ed agli equilibri con la...

Lunedì, 31 Agosto 2020
torna all'inizio