Dipartimento protezione civile, foreste e fauna
Il Dipartimento si occupa di:
- cura le attività di antincendi e protezione civile, anche in rapporto con lo Stato, le regioni e la protezione civile nazionale e espleta le funzioni di Centro Funzionale di protezione civile nell'ambito del sistema nazionale;
- coordina le opere di prevenzione per calamità pubbliche;
- gestisce il demanio idrico e la sistemazione idraulico-forestale dei versanti e dei corsi d’acqua di competenza provinciale;
- gestisce le competenze in materia di foreste, demanio forestale e corpo forestale, vigilanza forestale ed agricola;
- gestisce le competenze in materia di fauna selvatica ed ittica;
- coordina le attività in materia di sanzioni amministrative nelle materie di riferimento del corpo forestale;
- cura e coordina per quanto di competenza le attività urgenti di ricostruzione derivanti da eventi calamitosi e le attività urgenti di ricostruzione derivanti da eventi straordinari individuati dalla Giunta provinciale;
- cura le competenze in materia di alluvioni e difesa del suolo anche rispetto alle normative comunitarie e nazionali, esprime il visto sugli investimenti delle strutture che operano all'interno del piano di ricostruzione e gestisce la sala operativa per il servizio di piena;
- gestisce gli studi e rilievi di carattere geologico;
- cura la competenza in materia di meteorologia e climatologia;
- cura gli aspetti amministrativo-contabili riguardanti lo sviluppo, la manutenzione evolutiva e la gestione delle reti di telecomunicazioni in coordinamento con l’Unità di missione strategica per l’innovazione nei settori energia e telecomunicazioni;
- cura e coordina la realizzazione di grandi opere come individuate dalla Giunta provinciale e ha la competenza sui relativi capitoli;
- rilascia parere vincolante per l’ammissione a finanziamento delle opere e degli interventi di competenza della Provincia e degli enti locali connessi sia alla fase di somma urgenza che alla fase di ricostruzione conseguente agli eventi calamitosi individuati dalla Giunta provinciale;
- coordina le attività e i provvedimenti per la realizzazione degli interventi ferroviari e per le opere, in accordo con gli altri dipartimenti, connessi alla linea ferroviaria del Brennero e alle opere del corridoio Europeo TEN-T;
- coordina gli interventi infrastrutturali connessi con la concessione A22 e la concessione con la A4;
- gestisce l'applicazione della legge regionale 5 novembre 1968, n. 40 relativamente ai soggetti di cui all'articolo 2, lettera b) concernente il finanziamento di opere di interesse pubblico, se non affidate ad altre strutture.
Dipendono da Dipartimento protezione civile, foreste e fauna:
-
Servizi
SERV. ANTINCENDI E PROTEZIONE CIVILE
SERV. BACINI MONTANI
SERV. FORESTE E FAUNA
SERV. GEOLOGICO
SERV. PREVENZIONE RISCHI E CUE
-
Incarichi Dirigenziali
UMSE SUPPORTO IN MATERIA DI AMBIENTE E AGRICOLTURA
UMSE SUPPORTO IN MATERIA DI TERRITORIO E FORESTE
-
Uffici
UFF. DI SUPPORTO DIPARTIMENTALE
UFF. PER LO SVILUPPO CORRIDOIO DEL BRENNERO E TEN
UFF. TECNICO DIPARTIMENTALE
-
Incarichi speciali Direttori
I.S. DI SUPPORTO DIPARTIMENTO PIANI PROTEZIONE CIVILE
I.S. PIANIFICAZIONE FORESTALE MONTANA E DIFESA DEL SUOLO
Pubblicato il: Lunedì, 04 Febbraio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 21 Settembre 2020