AdB-Toolbox è un applicativo GIS Open Source che può essere utilizzato per visualizzare ed elaborare dataset spaziali. Il software, sviluppato per conto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, consente numerose analisi di dati spaziali, tra le quali il calcolo dell'idrogramma di progetto. Per l'elaborazione dei dati, il programma si serve di banche dati territoriali che coprono l'intero territorio nazionale, effettuando una modellazione ad evento del processo afflussi-deflussi. In particolare, per l'ambito trentino, i dati utilizzati sono quelli derivati dalla prima taratura del modello su tutta la Provincia. Spetta quindi al progettista verificare la validità dei parametri e dei dati forniti in riferimento alle caratteristiche del bacino in esame. In particolare sono da verificare la congruenza dei parametri cinematici (velocità della rete su versante e dei CN) su bacini di superficie ridotta (inferiore ai 3 Km2) e con particolari caratteristiche geomorfologiche (roccia affiorante, ghiacciai, particolari coperture di uso del suolo, elevati percentuali di aree urbanizzate, laghi, ecc.).
