Vai ai filtri di ricerca
Confronto e collaborazione sono alla base del rapporto tra l’Autorità di Distretto delle Alpi Orientali e la Provincia autonoma di Trento, secondo quanto è stato confermato nel corso dell’incontro tra il segretario di nuova nomina Marina...
MurGame è un "serius game" interattivo e tridimensionale, disponibile on-line, che consente di simulare eventi di colata detritica implementando il concetto di riduzione del rischio in un gioco. I danni causati dalla colata di detriti...
Suddivisione degli importi totali liquidati dal Servizio Bacini montani per gli interventi e le attività ad opere e alvei suddivise per bacini idrografici principali.
Sono in corso di svolgimento, e verranno ultimati entro l’autunno del 2021, i lavori di sistemazione idraulica del rio Patascoss a Madonna di Campiglio allo scopo di ridurre le criticità generate dal corso d'acqua. In particolare, è in corso...
Le briglie sul torrente Chieppena e i lavori di sistemazione dopo l'alluvione del 1966 messi alla prova dalle forti piogge del 13 luglio 2021. Ce ne parlano Antonio Manica e Mario Cerato, con le immagini di Lorenzo Pevarello, per la serie...
Si va normalizzando in Trentino il livello dei corsi d’acqua dopo le intense precipitazioni cadute nei giorni scorsi. Nella giornata di ieri e nella notte precedente la Protezione Civile aveva tenuto sotto controllo l’andamento delle piene e...
Quasi 17 milioni di euro di nuove risorse sono stati stanziati dalla Giunta provinciale per la manutenzione diffusa di alvei e versanti, oltre che per la realizzazione di nuove opere di sistemazione idraulica e forestale, anche alla luce dei...
Per mitigare la pericolosità del fiume Adige in località Valdiriva, il Servizio bacini montani della Provincia autonoma di Trento con il supporto di un gruppo di professionisti esterni ha predisposto uno specifico studio di fattibilità che...
Il 2020 è stato segnato dal passaggio di due eventi meteorici particolarmente significativi che hanno portato all'apertura della Sala Operativa per il Servizio di Piena.Tali eventi, contraddistinti da precipitazione diffuse e localmente anche...
La Valsugana, assieme all'alto Garda, è la zona dove si sono fatti maggiormente sentire gli effetti degli ultimi intensi fenomeni meteorologici. Il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore Giulia Zanotelli si sono recati questo pomeriggio a...
È prevista entro il giugno prossimo l’ultimazione dei lavori di ristrutturazione dell’argine destro idrografico del fiume Sarca a valle del ponte di Preore per la parte "in amministrazione diretta" ovvero eseguita tramite le...
Il progetto Life FRANCA è stato selezionato come uno dei migliori progetti LIFE e concorre anche come finalista nella categoria “Premio dei cittadini” dove è il pubblico che sceglierà il vincitore.
Il progetto europeo LIFE Franca (Flood Risk Anticipation and Communication in the Alps), che dal 2016 si occupa di comunicazione e anticipazione del rischio alluvionale sulle Alpi con il coordinamento dell’Università di Trento e un ricco...
Con il mese di febbraio sono ripresi i lavori sul conoide del rio Val Cestara, in località “Grezzi” appena a sud di Mattarello. Interessato nel recente passato da alcuni rilevanti eventi di piena con trasporto solido, in particolare la...
Tutto regolare per la "manovra periodica" programmata alla galleria Adige-Garda. Il complesso delle attività si è esaurito nell'arco di circa due giornate e ha compreso le operazioni di verifica delle quattro paratoie, con un leggero...
Amministratori locali e portatori di interesse a confronto per fare il punto sulle misure di contenimento del Sarca. Il 3 e 4 ottobre dello scorso anno un’alluvione aveva interessato i territori del Trentino meridionale attraversati dal fiume:...
Nella settimana dal 1 al 5 marzo p.v. è in programma la "manovra periodica" alla Galleria Adige-Garda. L'operazione di manutenzione, effettuata con cadenza annuale dal Servizio Bacini montani, è un’attività funzionale per...
Il progetto LIFE FRANCA è stato selezionato tra i 15 candidati ai "LIFE Awards" 2021. I "LIFE Awards" premiano i progetti LIFE più innovativi, stimolanti ed efficaci. Le categorie che partecipano alla competizione sono tre:...